La donna che ritorna: trama e video delle puntate

Una donna senza memoria vaga per il centro di Roma. A prendersi cura di lei è un giovane ispettore. A reclamarla sono due uomini che non si conoscono. Ma chi è davvero? E perché le sembra di riconoscere una ragazza assassinata? Lo scopriremo seguendo le quattro puntate de La donna che ritorna, miniserie con Virna Lisi in onda da stasera su Raiuno.

Trama degli episodi
Prima puntata, 18 ottobre
Seconda puntata, 19 ottobre
Terza puntata, 25 ottobre
Quarta puntata, 1 novembre

Episodi in streaming
Prima puntata
Seconda puntata
Terza puntata
Quarta puntata

La miniserie
La donna che ritorna: sito ufficiale

5 Risposte a “La donna che ritorna: trama e video delle puntate”

  1. C'è qualcosa che non mi quadra nei tempi della trama. Se Sandra Accardi è nata nel 1955 come c'è scritto sulla tomba ed è Paola Silenti come sembra, avrebbe 'solo' 56 anni? Mi sono persa qualcosa o ci sono stati errori nel calcolare i tempi e gli anni? E poi, se Sandra è morta/scomparsa nel 1978 e ha vissuto poi come Luisa vent'anni con Bruno, quanti anni avrebbe vissuto con la famiglia del nipote Pietro? Solo dieci/dodici? Allora Fulvio come può chiamarla mamma? Vorrei una spiegazione logica!

  2. È vero, i conti non tornano. La protagonista non può aver vissuto vent'anni accanto a Bruno Gedda. Anche perché, se ho capito bene, lei va a vivere con lui a Rocchette nel 1978, dopo l'aggressione subìta, e lascia Rocchette nel 1982, dopo il primo omicidio del serial killer. Quindi gli anni trascorsi insieme sono quattro, non venti. La data sulla tomba non l'avevo notata. Probabilmente si tratta di un errore.

  3. anch'io ho notato questa cosa…poi un'altra cosa che mi ha colpita e' stata che alice vedendo la tomba dice 'avevi la mia eta' quando sei andata via' quindi 23 anni…ma se lei e' stata violentata nel 78 e li ha concepito alice…ora dovrebbe avere 30 anni circa.,.

  4. @Ervina: Mi spiace, non ho trovato informazioni sul brano. Per quanto ne so la colonna sonora della miniserie non è ancora in commercio, e quindi per ora è difficile trovare informazioni. L'unica certezza è che l'autore della colonna sonora è Pino Donaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.