Alberto Negrin aveva 7 o 8 anni quando i suoi genitori gli parlarono di Anna Frank. Era da poco rientrato in Italia, da dove la sua famiglia era scappata nel 1938 a causa delle leggi razziali. «Quando mi è stata raccontata la storia di Anna Frank – ricorda oggi il regista – è stato come rivivere in parte quella che era stata anche una mia esperienza. Solo allora mi sono reso conto della tragedia immensa che aveva colpito milioni di famiglie».
Nel giorno della Memoria, sarà lui a raccontarci quella storia: mercoledì 27 gennaio Raiuno trasmetterà in prima serata Mi ricordo di Anna Frank, film tv da lui diretto e liberamente ispirato al libro della scrittrice americana Alison Leslie Gold. Il libro – pubblicato in Italia da Bompiani (1999, 142 pagine, 14,46 euro) e da Fabbri (2005, 160 pagine, 7,50 euro) – racconta l’amicizia tra Anna e Hanneli Goslar.
Cast e personaggi. Anna Frank avrà il volto di Rosabell Laurenti Sellers, giovanissima e promettente attrice italiano-americana già vista nella miniserie Coco Chanel e nel film Ex. Accanto a lei, Emilio Solfrizzi (Otto Frank), Moni Ovadia (il rabbino) e Szurdi Panna (Hanneli Goslar).
Vai al cast completo
Leggi gli articoli
La presentazione di Mi ricordo di Anna Frank (rai.it)
Le note di regia di Alberto Negrin (rai.it)
L’ultima Anna Frank nel lager di Belsen (corriere.it)
Guarda i video
Il film tv
Il backstage
Il promo
Guarda le immagini
Foto di scena