Otto su dieci. Impressionante. Quando ho finito di calcolare gli ascolti medi delle serie italiane andate in onda nella scorsa stagione televisiva mi sono reso conto di due cose. La prima è che lo aveva già fatto qualcun altro: la classifica completa delle fiction più viste è su bubinoblog. La seconda è che nella scorsa stagione ho guardato, dall’inizio alla fine, otto delle dieci serie italiane più viste. Nell’epoca dello streaming e dell’on demand, in un mondo in cui è diventato semplicissimo accedere a centinaia di serie americane e inglesi, ho continuato ad accendere la tv, sera dopo sera, per guardare un nuovo episodio di una serie italiana. I dati di ascolto ci dicono che siamo ancora in tanti a partecipare a questo rito collettivo: 7 milioni di spettatori hanno guardato il primo episodio di Doc 2 (l’episodio più visto della stagione); 6,9 milioni hanno seguito le vicissitudini di Serena Rossi nell’ultima puntata di La sposa (la serie più vista della stagione) e 6,5 milioni hanno assistito alla prima puntata di Don Matteo con Raoul Bova.
Le serie più viste della stagione 2021/2022
La sposa | Endemol Shine Italy | 3 serate | 6.492.000 | 29,1% |
Doc Nelle tue mani 2 | Lux Vide | 8 serate | 6.436.000 | 28,9% |
Don Matteo 13 | Lux Vide | 10 serate | 5.957.000 | 29,9% |
Blanca | Lux Vide | 6 serate | 5.510.000 | 25,5% |
Màkari 2 | Palomar | 3 serate | 5.170.000 | 24,2% |
Imma Tataranni 2 | IBC Movie | 4 serate | 5.111.000 | 24,1% |
Lea - Un nuovo giorno | Banijay Sudios Italy | 4 serate | 4.876.000 | 21,7% |
Un professore | Banijay Studios Italy | 6 serate | 4.624.000 | 22,3% |
L'amica geniale 3 | Wildside, Fandango | 4 serate | 4.586.000 | 21% |
Nero a metà 3 | Cattleya | 6 serate | 4.457.000 | 21,4% |